Per chi ritiene che la classica piega blowout non sia abbastanza voluminosa, c'è una buona notizia: tra le tendenze dell'Estate 2025 spicca il country glam blowout ispirato alle dive della musica country, su tutte Dolly Parton, che ha fatto del volume estremo una vera e propria firma di stile, in versione aggiornata, mescolando trend attuali al vintage nostalgico.
- Le Ghost Waves sono la piega mossa del momento
- Perché scegliere la tecnica del taglio capelli a secco
- Le acconciature di tendenza secondo lo streetstyle
Si tratta di un look d'impatto ma che può risultare impegnativo da ottenere e mantenere soprattutto con l'umidità estiva e se si hanno capelli fini, poco inclini a restare sollevati alle radici. Essendo poi uno styling che richiede un'asciugatura molto strutturata per creare forme arrotondate e morbide, è fondamentale adottare tecniche e prodotti professionali per ottenere il risultato perfetto e, soprattutto, duraturo.
Come realizzare il country glam blowout dell'Estate 2025
Non tutte, in estate, vogliono rinunciare allo styling per lasciare i capelli al naturale, c'è anche chi impavida, nonostante le alte temperature, sceglie di perfezionare la chioma nel nome del glamour. Per ottenere una piega in stile country servono necessariamente spazzole, calore, manualità e i prodotti giusti.
Se l'obiettivo è sfidare la gravità e ottenere volume, bisogna puntare su mousse e spray volumizzanti e texturizzanti: sono utili per tutti i tipi di capelli, ma ancora di più per quelli fini. In questi casi, infatti, partire da capelli troppo puliti e morbidi può rendere più difficile creare e mantenere il volume, quindi bisogna stratificare i prodotti scegliendo formule leggere e vaporizzandole con precisione per evitare di appesantire o ungere le radici. Chi invece ha capelli spessi e corposi dovrà concentrarsi sull'idratazione e su prodotti a tenuta forte, in modo da contrastare il peso naturale della chioma.
La fase dell'asciugatura è cruciale. Va usata una spazzole tonda di diametro medio, direzionando il calore del phon in modo preciso, meglio ancora se asciugando a testa in giù, arrotolando le ciocche in maniera decisa e facendo una leggera trazione alla base. Un valido aiuto arriva dalle spazzole tonde asciuganti, che uniscono phon e spazzola in un solo strumento, facilitando il lavoro di volume.
Una volta lavorata, ogni ciocca andrebbe arrotolata su un bigodino in velcro e lasciata raffreddare: così facendo, si fissa la forma e si consolida la piega. È un vecchio trucco delle nonne che oggi torna più attuale che mai. Dunque ogni sezione va messa in piega con attenzione: il country glam non è uno styling veloce, ma ha bisogno tempo per essere davvero impeccabile.
A piega ultimata, la lacca è indispensabile. Non deve per forza essere a tenuta estrema, anche una media o morbida va bene, purché abbia un'erogazione ultra-fine, così da distribuire il prodotto in modo uniforme, evitando di irrigidire alcune zone più di altre. È importante anche che non bagni troppo i capelli, per non rischiare l'effetto "cemento", antiestetico e innaturale.
Probabilmente ci vorrà qualche tentativo per raggiungere la piega perfetta, ma se il risultato finale appare ben strutturato, voluminoso ma senza eccessi, allora l'obiettivo sarà centrato. Non bisogna disperare se il volume non è extra come quello delle star, perché spesso il segreto dietro i meravigliosi blowout sono ciocche di extension o, nel caso di Dolly Parton, di favolose parrucche.