Anna Bogoni

La moda circolare di PRISM
Riutilizzo, riparazione, rigenerazione e riciclo e inclusione sociale sono i valori della società fondata da Giovanni Lucchesi, a Milano

Siamo costellazioni: riconnettersi alle nostre radici famigliari per superare blocchi e conflitti irrisolti
Ci accompagnano nella scoperta di questa tecnica due costellatrici di lunga esperienza, Valeria Curzio e Fiorella La Musta e chi le utilizza da tempo per la sua crescita personale e spirituale

Viaggio in Austria tra natura e animazione stellata
Destinazione Montafon, al Falkesteiner Hotel, nella valle nel Vorarlberg, la regione più a ovest dell’Austria, per trascorrere una vacanza 5 stelle immersa nel verde. La meta ideale per chi viaggia insieme alla famiglia

La moda secondo la mano di Gabriele
A un anno dalla scomparsa di Gabriele Salvadori, la neonata Fondazione ha organizzato una sfilata con i capi da lui disegnati quando era studente alla NABA di Milano. Dal ricavato dell'asta, borse di studio e progetti con le scuole
Dove ci porterà la nuova America
Trump incarna un Paese che ha vissuto nel mito della ricchezza e del potere sul mondo. Che oggi fa i conti con la fine del sogno americano, la crisi economica e la minaccia della Cina

La festa per i 10 anni di Prima Assicurazioni
Il 14 giugno, al castello Sforzesco di Milano, con Prima Village, una giornata di concerti, motori, tecnologia e ospiti speciali, tra cui Il Pagante, The Kolors e Gaia

Verità e bugie sul caso Chiara Poggi
I messaggi delle cugine Cappa, l'impronta di Andrea Sempio, la testa di un martello, un testimone de relato... Qualche indizio, ma nessuna nuova vera prova. Ce lo spiega Gabriella Marano, criminologa forense.

Da Bruxelles, Victoria Karam ci mette la faccia
La pagina Instagram di Victoria Karam @Volti.italiani.storie aiuta a superare le paure attraverso le storie di giovani con background migratorio

I cinque referendum spiegati bene
L'8 e il 9 giugno siamo chiamati a votare su cinque quesiti importanti. Per capirne di più abbiamo chiesto a Emma Bonino, la più tenace politica italiana, e all'attivista Utibe Joseph di parlarci di cittadinanza, impegno e diritti. Due generazioni a confronto che si stimano, si rispettano e si tengono per mano.

Davide Avolio, il giovane poeta che vuole disarmare la guerra
L'artista sarà ospite della prima edizione di "Seminare idee Festival città di Prato" (dal 6 all'8 giugno) che avrà per tema il coraggio

Impariamo a disarmare le parole
Intervista allo scrittore e content creator Davide Avolio alla vigilia del suo intervento a Seminare idee Festival città di Prato (dal 6 all'8 giugno)
A Trinidad e Tobago la prima ministra è donna
Nell’immaginario collettivo i Caraibi sono la meta ideale delle vacanze, oggi però sono al centro delle tensioni tra Usa e Cina.

Violenze: perché le ragazze non denunciano?
Abbiamo intervistato cinque persone che per lavoro, tutti i giorni, hanno a che fare con la violenza di genere: sono psicologhe, avvocate, poliziotti, responsabili dei centri d’aiuto. Le risposte ci sono, senza giri di parole. Prepariamoci a leggerle.

Con la morte di Papa Francesco cosa succede ora alle sue idee progressiste?
Come la figura femminile che il Pontefice mise al centro di alcuni punti importanti della vita clericale.

Credo libero: la spiritualità in cui crediamo
La ricerca del sacro è un'esigenza sempre più diffusa. Ce lo racconta chi ne scrive, chi ne fa pratica quotidiana. E chi ci riempie i teatri

Libero Flamenco
Interpreti, musicisti, coreografi, artisti a tutto tondo, oggi reinterpretano la danza popolare di tradizione che batte sulle emozioni con un linguaggio diverso e internazionale. Che riempie i teatri e le sale da concerti oltre il folclore e i confini della Spagna

La longevità della pelle
Come posticipare e prevenire rughe & Co. grazie a nuovi stili di vita e alla terapia genica. Oggi la ricerca punta su ormoni, vitamine, antiossidanti e integratori di nuova generazione
Intervista a Emma Bonino
Zero nostalgia delle battaglie del passato, zero sfiducia nel presente. Solo un grande sconcerto per un corpo che reclama attenzioni oltre misura. Bonino si racconta senza sconti per nessuno

È in scena il soccorso in mare
A place of safety. Viaggio nel Mediterraneo centrale è il nuovo spettacolo della compagnia Kepler-452, realizzato in collaborazione con Sea-Watch ed Emergency. Dal 27 febbraio al 2 marzo, al teatro Arena del Sole di Bologna
Grey divorce: divorziare a 60 anni ( o più) e spiegarlo ai figli
Sono in amento anche in Italia e obbligano a costruire nuovi dialoghi con una prole che deve fare i conti con l'autenticità dell'affetto ricevuto

L'economia dell'attenzione
I contenuti social (e gli algoritmi) catturano il nostro tempo che oggi è diventato merce preziosa. Ce lo spiega la sociologa Nicoletta Vittadini, insieme a un trucco per ingannare TikTok

Più sicuri in Rete
L'11 febbraio è la giornata mondiale del Safer Internet Day. Tre scuole vincitrici del concorso "NeoConnessi: crea la tua avventura digitale” promosso da Wind Tre vengono oggi premiate
La vita sospesa di Pakhshan Azizi
La condanna a morte dell'attivista curda rinchiusa nel carcere di Evin, a Teheran, è stata temporaneamente congelata. Ma le preoccupazione per la sua sorte resta comunque alta

Parte la seconda edizione di Mentorship Milano
Intervista ad Alessia Cappello, assessora alle Politiche del lavoro del Comune di Milano

Intervista alla cantante lirica Carmen Giannattasio
Alla vigilia del debutto della Fanciulla del West di Puccini al Comunale di Bologna

Happygenetica, il segreto del benessere
Un metodo in 5 step consente di scegliere la felicità come stile di vita. Ce lo racconta Richard Romagnoli, coach di fama internazionale.

A cavallo in Marocco
Intervista a Francesca Pelino, guida equestre e organizzatrice di trekking. La storia di un cambio vita in nome della libertà

Oroscopo 2025: intervista a Simon & The Stars
Tutte le previsioni segno per segno

Il mio Natale con Emergency in Uganda
Il racconto di Giulia Pedroni, caposala al Centro di chirurgia pediatrica a Entebbe

Come si può nascere oggi?
PMA e GPA sono i poli di un mondo sempre più complesso. Una mappa per capire a che punto siamo in Italia e nel mondo
L’archeologia glaciale riscopre mondi perduti in alta quota
Intervista a Guglielmina Diolaiuti, studiosa dei tempi di fusione dei ghiacciai

Inverno 2025: che neve sarà?
Intervista a Marina Baldi, climatologa, sulle precipitazioni in arrivo